- morale
- morale [dal lat. moralis, der. di mos moris "costume"].■ agg.1. [che concerne il comportamento dell'uomo nella scelta e attuazione responsabile del bene e del male: valori m. ] ▶◀ etico.2.a. [di persona, comportamento, ecc., che rispetta i princìpi ritenuti giusti e onesti: una persona m. ; spettacolo m. ] ▶◀ castigato, casto, costumato, decente, morigerato. ◀▶ immorale, indecente, lascivo, licenzioso, osceno, vizioso.b. [di persona che si comporta con onestà e probità] ▶◀ buono, integerrimo, integro, onesto, (lett.) probo, retto. ◀▶ amorale, corrotto, disonesto, immorale.3. [che concerne l'animo, la vita psichica, ecc.: sofferenze m. ] ▶◀ interiore. ‖ psicologico, spirituale. ◀▶ corporeo, fisico, materiale.■ s.f.1. [insieme di consuetudini e di norme riconosciute come regole di comportamento da una persona, un gruppo, ecc.: m. collettiva ] ▶◀ etica, moralità.2. (filos.) [dottrina intorno al bene e al male: trattato di m. ] ▶◀ etica.3. (estens.) [contenuto moralmente istruttivo di un racconto, di un avvenimento, ecc.] ▶◀ ammaestramento, insegnamento, lezione. ‖ conclusione, messaggio, senso, significato, succo.■ s.m., solo al sing. [disposizione psicologica: avere il m. a terra ] ▶◀ animo, spirito, umore.● Espressioni: fam., su col morale [invito amichevole a farsi animo] ▶◀ animo, coraggio, forza, su con la vita. [⍈ buono]
Enciclopedia Italiana. 2013.